Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
Le amministrazioni di Valmontone, Lariano e Colleferro hanno approvato i programmi natalizi che accompagneranno le feste da domani fino al 6 gennaio

A Valmontone, Lariano e Colleferro le feste natalizie offriranno eventi e spettacoli. I due Comuni hanno approvato il programma natalizio che accompagnerà le due cittadine fino al giorno dell’Epifania. C’è chi ha scelto un programma tradizionale, tra presepi e concerti, e chi un programma più vario.
A Colleferro spettacoli, concerti e animazione
Più vario il programma natalizio di Colleferro. L’11 dicembre alle 17 in piazza Gobetti aprirà il villaggio di Natale. In viale XXV aprile verrà allestito il mercatino dell’antiquariato e tra le 10 e le 13 in via dei Pioppi andranno in scena “Ritmi e canti dal centro sud Italia”.
Il 12 dicembre Babbo Natale andrà a spasso, con la musica, per le vie di Colleferro alle ore 16. Accanto al nonno più amato dai bambini, ci sarà la giocoleria, artisti di strada, zampognari e palloncini. Alla stessa ora in piazza Italia il trio jazz “Massimo Gentile” si esibirà.
Il 17 dicembre sarà il giorno del concerto di Natale nella parrocchia di Maria Santissima Immacolata alle 21. Un altro concerto di Natale è previsto il 18 alle 19 alla chiesa di Santa Barbara. Il giorno dopo, il 19, la Street Band suonerà per le strade della città e in piazza Gobetti alle 16 risuonerà la musica jazz. Un altro concerto sarà in piazza Italia dalle 17 alle 19.
Il 21 dicembre sarà la volta del teatro delle marionette in piazza Gobetti alle 17. Il 22 e 23 dicembre è in programma l’animazione delle vie cittadine con l’associazione Teatro della Luna alle ore 16. Poco prima, alle 15, Babbo Natale arriverà in Moto al Mercato Coperto.
Gli ultimi due eventi sono previsti per il 30 dicembre e il 6 gennaio. Il 30 dicembre a piazza Italia dalle 17.30 alle 18.15 sarà la volta delle “Fontane Danzanti Cazacy’s”. Nel giorno dell’Epifania, due eventi: alle 10 la visita ai rifugi antiaerei e alle 16 l’arrivo della Befana in piazza Mazzini.

Valmontone: tanti presepi e villaggi di Babbo Natale
A Valmontone si è puntato sul classico, tra i presepi, i concerti e i villaggi di Babbo Natale. Chi vorrà divertirsi potrà andare al Valmontone Outlet, dove ci saranno youtubers ed eventi per bambini e una pista di ghiaccio per pattini e macchine a scontro.

Si inizia domani con tre inaugurazioni: il presepe artistico di San Giudico, la mostra del laboratorio presepiale della chiesa di Sant’Anna e, alle 11, l’inaugurazione del villaggio di Babbo Natale a Sant’Anna con annesso concerto della banda musicale “Città di Valmontone”. Altri presepi in mostra apriranno alle 17 a Palazzo Doria: si tratta della mostra di presepi curata dalla Pro Loco.
L’11 dicembre alle 18 si terrà il presepe vivente a piazza Europa. Il 12 si inaugurerà il villaggio di Babbo Natale a Santo Giudico. Lo stesso avverrà il 18 dicembre alle 15 a San Sebastiano (dove suonerà anche la banda) e il giorno dopo (il 19) alle 11 a piazza Umberto Pilozzi.

Il 23 dicembre alle 19 alla Casa della Musica si esibirà la scuola DoReMusic e il 26 dicembre alle 17 torna il presepe vivente al convento Sant’Angelo. Il 2 gennaio un nuovo concerto: la banda musicale “Prof. Otello Francesconi” si esibirà nella chiesa di Santa Maria Maggiore e il giorno dell’Epifania sarà di nuovo la volta del presepe vivente del convento.
Il Natale di Lariano fra teatro, libri, poesia e musica
Anche a Lariano il programma degli eventi parte dall’8 dicembre. Alle 17 in piazza S. Eurosia il Comune inaugura infatti il Villaggio Natalizio dell’Associazione Fungo Porcino. Ci saranno nell’occasione prodotti tipici, mercatini di Natale e luminarie artistiche.
Il 10 dicembre alle 19 al Teatro Polifunzionale va in scena la manifestazione teatrale “Ride bene chi ride” e il giorno dopo (11) alle 21 si torna a teatro con “Perché non parli?”. Dopo un giorno di pausa, il 14 alle 18 al Polifunzionale sarà la volta della Seconda Guerra Mondiale con “Sulle strade di Martin”: una presentazione di un libro. Segue “I bambini del Soldato Martin”.
Il 15 dicembre alle 10, nell’aula consiliare, verranno premiati gli studenti che avranno partecipato al quinto concorso di poesia “Ferdinando Tamburlani”. Alle 17 si tornerà al Polifunzionale con le scuole: verranno premiati gli alunni meritevoli delle quinte elementari e delle terze medie.
Il 18 dicembre si festeggerà Santa Cecilia, patrona della musica: alle 17 ci sarà lo spettacolo delle majorettes e del gruppo strumentale “Città di Lariano” in piazza. Alle 19.20 al Polifunzionale un concerto in onore di Santa Cecilia. Il giorno dopo (19), alle 18, ancora al Polifunzionale, sarà il momento del “Music Cabaret”. Inoltre il 19 dicembre e il 26 dicembre in piazza S. Eurosia aprirà la casa di Babbo Natale con intrattenimento per bambini.
Il 22 dicembre si inaugurano i presepi nelle contrade della cittadina e il 23 dicembre sfileranno i “Babbi Natale” con artisti e figuranti. Si salta a questo punto al 5 gennaio, quando per la città ci saranno canti popolari e folkloristici con “I Pasquellari”. Nel giorno dell’Epifania, infine, arriverà la Befana in carrozza con i Re Magi e Babbo Natale.
Metti "Mi piace" per rimanere aggiornato