Artena, Angelini: “Soddisfatti per i 2,4 milioni. Farmacie? Ecco cosa stiamo facendo”

Mandalo ai tuoi amici


Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)


 

Il Sindaco Felicetto Angelini interviene sia sulla gestione dei fondi statali recentemente assegnati al Comune, sia sulle misure che l’Amministrazione sta mettendo in atto per risolvere la crisi farmaceutica di Artena

L’assegnazione al Comune di Artena di 2,4 milioni di euro è l’occasione per il Sindaco di Artena, Felicetto Angelini, di tornare a fare dichiarazioni pubbliche sia sui fondi assegnati sia sulla crisi farmaceutica che sta attanagliando Artena. Due temi, quelli delle farmacie e della gestione dei 5 milioni di euro (ora diventati 7,4), che sono molto cari agli artenesi. I cittadini di Artena infatti si chiedono da tempo che fine hanno fatto quei contributi finalizzati a progetti. Ed è proprio dai contributi che inizia il Sindaco: nello specifico dai nuovi contributi assegnati.

“Sono molto contento di questo grande risultato a cui stiamo lavorando in silenzio da tre mesi” ha dichiarato Angelini rispetto ai 2,4 milioni di euro assegnati dal Ministero dell’Interno. “Con questo ulteriore finanziamento – ha aggiunto – cambieremo definitivamente e finalmente il volto alla nostra città”. E quanto ai 5 milioni di euro già assegnati? “Domani saranno pubblicati i bandi di gara dei lavori che saranno realizzati con il primo grande finanziamento ottenuto pochi mesi fa di 5,2 milioni di euro. L’ulteriore finanziamento di 2,4 milioni – ha dichiarato Angelini – tra le altre cose servirà per mettere in sicurezza il costone e allargare la carreggiata con incanalamento delle acque meteoriche e realizzazione di tratto di rete fognante della strada Casal di Mondo-Santa Maria. Realizzeremo un sogno: quello di creare una arteria stradale che da Via Latina permetterà di raggiungere direttamente Piana della Civita. Questo significa avere chiara la visione del futuro della nostra città. A questo progetto di una Nuova Artena stiamo lavorando da tempo con umiltà e capacità”.

La questione delle farmacie: “E’ uscito il bando per la gestione provvisoria della farmacia comunale”

Angelini ha proseguito spiegando cosa il Comune sta facendo per la farmacia comunale. “Oggi – ha dichiarato Angelini – è uscito il bando per la gestione provvisoria della Farmacia Comunale. Nei prossimi giorni, nel rispetto della legge e in collaborazione costante con l’Ordine dei Farmacisti di Roma metteremo mano anche allo scandalo delle farmacie private di Artena”. Vista la perdurante chiusura della farmacia di piazza Unione, il Comune starebbe studiando la possibilità di imporre l’apertura provvisoria della farmacia privata con un atto pubblico, in accordo con l’Ordine dei Farmacisti.

“Stiamo lavorando alla demolizione della Torre dell’Acqua”

L’occasione è anche il momento per annunciare un altro intervento allo studio: “Posso anche anticipare in via assoluta – ha dichiarato Angelini – che sto lavorando con ACEA per demolire la cosiddetta Torre dell’Acqua, vero sfregio al panorama di Artena che sarà cosi possibile ammirare da Largo C. Colombo e tutta la parte bassa della nostra Città. Un grazie immenso alla mia Giunta, a tutti i Consiglieri Comunali della mia maggioranza, all’Uff. Tecnico Comunale – ha concluso Angelini – che hanno permesso attraverso un lavoro certosino, attento e caparbio di raggiungere questo ennesimo, straordinario risultato per Artena”.

La precisazione sui bandi da 5 milioni di euro. Alessandrello: “I documenti pubblicati sul sito dell’Anticorruzione erano delle bozze”

Ieri pubblicavamo la notizia secondo cui erano scaduti i termini per la presentazione delle offerte in relazione ai sei bandi inerenti i 5 milioni di euro. Stamattina è arrivato il chiarimento dell’ufficio tecnico comunale. L’ing. Alessandrello ha spiegato che gli atti pubblicati per trenta giorni sul sito dell’Anticorruzione “erano solo delle bozze” e che “i bandi andranno in Gazzetta ufficiale in questi giorni”. Al termine del periodo di pubblicazione (30 giorni) avverranno le procedure di valutazione e di assegnazione. Quindi ci vorrà un altro mese e mezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WhatsApp Contatta La Tribuna