Artena Città Presepe 2019: cammino iniziato e diverse novità in discussione. Prossima “tappa” il 3 ottobre

Mandalo ai tuoi amici


Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)


 

Confermato il concorso di presepi. Si pensa a nuove iniziative per rendere più bello il centro storico

Il cammino dell’organizzazione di “Artena Città Presepe” di quest’anno è iniziato. La scorsa settimana gli espositori e alcuni residenti del centro storico, convocati dal vice sindaco Loris Talone, hanno iniziato a ragionare sull’edizione alle porte. Il confronto sincero e aperto tra cittadini e amministrazione ha riguardato sia lo sviluppo della manifestazione sia la necessità di intervenire sullo stato di alcune strade del centro storico artenese per garantirne pulizia e vivibilità.

Presa nota delle problematiche, la discussione si è incentrata sull’edizione alle porte. Sul fronte dei presepi è stato confermato anche quest’anno il concorso per i presepi più belli esposti nelle cantine del centro storico. In proposito il vice sindaco Loris Talone ha rivolto a tutti un appello a partecipare e a favorire la realizzazione della manifestazione che “è un’opportunità e un bene per tutta la comunità“. Altro punto discusso, la possibilità di abbellire piazza della Vittoria, le facciate delle abitazioni e le principali strade del centro storico con delle illuminazioni natalizie. Anche questi ultimi due temi potrebbero essere al centro di concorsi “di bellezza”, che andranno ragionati nella prossima riunione che si terrà il 3 ottobre.

Altre proposte arrivate sono state: l’organizzazione di un percorso enogastronomico tra via Santa Maria e piazza della Vittoria; l’organizzazione di concerti e altre attrattive durante il periodo della manifestazione; l’allestimento di una filodiffusione nel centro storico. Tra le conferme, anche quest’anno ci sarà il trenino storico e le taverne che tanto successo hanno riscosso nei precedenti anni. Per turisti e avventori sotto il profilo enogastronomico si è anche migliorato: già da quest’anno ci sarà almeno un ristorante (forse due) e un pub che potranno accoglierli. L’organizzazione della manifestazione, malgrado la Regione quest’anno non abbia concesso contributi, prosegue dunque per realizzare una festa sempre migliore e accogliente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WhatsApp Contatta La Tribuna