Artena, da Serangeli a Della Corte e Lanna: storia e letteratura tra voci e musica

Mandalo ai tuoi amici


Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)


 

Oggi pomeriggio nel Museo degli Strumenti Musicali di Artena, un percorso a più voci sugli autori locali dal Seicento e oggi

Da Stefano Serangeli ad Achille Campanile, fino a Rocco Della Corte e Vincenzo Lanna. Oggi pomeriggio il Museo degli Strumenti Musicali di Artena “Museikè” ospita un percorso a più voci, e musica, tra gli autori di Montefortino, Artena e dell’area veliterna. Un percorso tra letture e musica che inizia con il Seicento e finisce con i poeti e drammaturghi contemporanei.

L’evento organizzato dall’Associazione Ferao, con al regia della professoressa Patrizia Audino e la partecipazione del maestro Filippo Cianfoni, si tiene alle 17.30. L’accesso è libero fino ad esaurimento posti e per parteciparvi è necessario il green pass.

Durante lo spettacolo saranno letti brani di Stefano Serangeli, notaio del Seicento della famiglia Borghese, opere di Giovanni Battista Iacini, Gina Quaglia, Achille Campanile, Antonietta Lucchetti, Rocco Della Corte e del poeta di Artena Vincenzo Lanna.

Metti "Mi piace" per rimanere aggiornato

Non perderti nemmeno una notizia Seguici su Google News

WhatsApp Contatta La Tribuna