Artena, Ente Palio: Glauco Bucci nuovo presidente. Ecco il suo programma

Mandalo ai tuoi amici


Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)


 

Domenica 2 agosto la prima uscita ufficiale: il Palio donerà simbolicamente un Gonfalone speciale a tutta la Città di Artena

Ieri sera l’assemblea dell’Ente Palio Terra di Montefortino ha eletto il nuovo presidente. Si tratta di Glauco Bucci, figlio del primo storico presidente della Contrada Torretta Giuseppe “Peppe LBL” Bucci. L’Ente ha scelto il nuovo presidente dopo le dimissioni date da Alberto Riccitelli ad inizio anno. Durante la stessa assemblea è stato approvato il rendiconto 2019.

La prima uscita pubblica del nuovo presidente sarà il 2 agosto prossimo, quando l’Ente Palio, al termine di una breve sfilata, donerà uno speciale Gonfalone alla città. “Non ci sarà un corteo storico come tradizionalmente lo conosciamo – precisano dal Palio – e soprattutto non ci saranno i numeri di persone coinvolte come siamo abituati a vedere, bensì una semplice rappresentanza delle contrade e del locale gruppo Sbandieratori”.

Il programma di Bucci per migliorare il Palio

In una dettagliata nota, Bucci ha spiegato i punti del programma del suo mandato. Punti che passano per la valorizzazione della villa Borghese, il reperimento di una sede sociale e “un generale restyling dell’immagine dell’Ente Palio e della manifestazione”. Ecco i seguito la nota dell’Ente.

A seguito delle dimissioni del presidente uscente Alberto Riccitelli arrivate ad inizio 2020, si è svolta nella serata di venerdì 24 luglio l’assemblea dei delegati delle dieci contrade afferenti all’Ente Palio di Artena.

Durante la riunione, oltre agli adempimenti ordinari quali la votazione del bilancio consuntivo 2019, si è svolta la votazione per il rinnovo della carica presidenziale che con voto unanime è stata affidata a Glauco Bucci, che già aveva preso in carico in via transitoria la guida dell’Ente Palio in questi mesi in cui non era stato possibile procedere alla convocazione dell’assemblea a causa dell’emergenza sanitaria che ha colpito tutta la nazione.

Glauco Bucci, figlio del primo storico presidente della Contrada Torretta, Giuseppe “Peppe LBL” Bucci, ha ricoperto in questi primi 29 anni di Palio svariati ruoli, gareggiando come atleta per poi passare ad essere capitano e in seguito presidente della Contrada Torretta ricoprendo nell’ultimo consiglio direttivo dell’Ente Palio il ruolo di cassiere.

Una vita quindi, spesa per il Palio e dedicata alla sua Contrada acquisendo tutte le conoscenze necessarie a far funzionare in maniera ottimale la macchina organizzativa e burocratica che ruota intorno ad una delle maggiori manifestazioni di Artena e del comprensorio.

Tanti i punti programmatici per migliorare la manifestazione e l’Ente che, nelle intenzioni di Bucci, deve essere ancora di più parte integrante nella vita cittadina di Artena, collaborando maggiormente con le altre realtà associative che si trovano sul territorio, in particolar modo con l’Associazione Sbandieratori essendo naturalmente quella più vicina per scopo sociale, non limitando l’Ente ad essere attivo durante il periodo in cui si disputa il Palio, ma essere presente durante tutto l’anno dando vita a piccoli eventi collaterali al Palio e sostenendo altri progetti associativi ed istituzionali per migliorare la nostra cittadina.

Tra gli obiettivi principali da portare a termine in questi tre anni c’è sicuramente l’acquisizione di una sede sociale per l’Ente e il finanziamento del progetto di riqualificazione di Villa Borghese, storica arena in cui si disputa il Palio, insieme all’Associazione Artena è Casa Mea.

Il programma di Bucci prevede anche un generale restyling dell’immagine dell’Ente Palio e della manifestazione a partire dal web e dai social network, l’affidamento a professionisti del territorio per ciò che riguarda gli adempimenti burocratici, la sicurezza della festa nonché i rapporti con la stampa e la partecipazione a bandi per fondi statali specifici per le manifestazioni storiche.

Si creerà una commissione apposita per ciò che riguarda la regia del Corteo Storico e della Cena Barocca che dovranno divenire ancora di più il fiore all’occhiello della manifestazione, essendo i momenti veri di rievocazione storica dai quali nasce tutta l’idea del Palio stesso e che devono essere maggiormente potenziati e valorizzati.

In ultimo, annualmente a partire dal 2021 sarà pubblicato un bando di idee a livello nazionale per la realizzazione del gonfalone del Palio cosi da dare maggiore visibilità alla manifestazione e richiamare l’attenzione di artisti da tutta Italia.

Il primo appuntamento pubblico per l’Ente guidato da Bucci è per domenica 2 agosto p.v. quando con una cerimonia in costume, con numeri limitatissimi e in linea con le direttive attuali, il mondo del Palio donerà simbolicamente un gonfalone speciale a tutta la Città di Artena, dedicato agli sforzi degli operatori sanitari e in memoria delle persone che hanno perso la vita nell’emergenza sanitaria che ancora stiamo vivendo.

A tal proposito l’Ente Palio precisa che questa cerimonia di consegna avverrà a seguito di una brevissima “camminata” in costume perché si è ritenuto simbolicamente corretto organizzare la cerimonia secondo quello che è lo stile della rievocazione storica, essendo questo omaggio partito dal mondo del Palio, ma che non ci sarà un corteo storico come tradizionalmente lo conosciamo e soprattutto non ci saranno i numeri di persone coinvolte come siamo abituati a vedere, bensì una semplice rappresentanza delle contrade e del locale gruppo Sbandieratori.

WhatsApp Contatta La Tribuna