Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
Ad Artena, in Consiglio comunale anche Domenico Pecorari. La maggioranza approva il rendiconto atteso da tempo

La maggioranza che governa Artena ha superato lo scoglio del rendiconto. Il bilancio del 2021 è stato approvato pochi minuti fa. La delibera è passata con il voto nominale, per appello. Ad approvarla 8 consiglieri di maggioranza contro sette consiglieri di minoranza. Con gli stessi numeri è stata approvata anche la delibera sul piano finanziario della Tari e le relative tariffe.
Tra i presenti, che così hanno garantito l’ok al bilancio, il Consigliere Domenico Pecorari, che, evidentemente, è stato appositamente autorizzato dalla magistratura ad espletare il suo mandato elettorale e quindi il suo diritto di voto in Consiglio. La discussione sul bilancio è andata avanti fino al voto, non senza polemiche tra gli schieramenti.
Il Comune, superando lo scoglio del rendiconto, evita anche l’eventualità del commissariamento integrale, di cui più volte abbiamo parlato. La telenovela è quindi finita. La maggioranza va avanti insieme alla gestione commissariale, limitata alle funzioni del sindaco e della giunta comunale.
Il prossimo adempimento da votare sarà il Bilancio di previsione. Si prevede un preventivo non facile alla luce dei dati riportati nel rendiconto appena approvato. In particolare bisognerà trovare nuovi consistenti entrate oppure tagliare fortemente le spese per recuperare molti altri soldi entro la fine della consiliatura.
Metti "Mi piace" per rimanere aggiornato