Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
Centotrenta cittadini, sedici amministratori e dodici associazioni chiedono di intitolare la biblioteca del Comune di Artena ad Alberto Asor Rosa

Chiudiamo la raccolta di adesioni per la campagna che chiede l’intitolazione della Biblioteca comunale ad Alberto Asor Rosa, con le attività annesse che saranno un pomeriggio di studi e l’acquisto di manuali universitari sia di ambito scientifico che umanistico da donare alla Biblioteca comunale.
Questo per noi è l’impegno che ci siamo assunti e confidiamo nell’aiuto di cittadini e associazioni sia di chi ha aderito e sia di chi aderirà anche prossimamente. Un grande grazie ai cittadini interessati, alle associazioni che ne hanno discusso al loro interno e che hanno aderito e non ultimo ai consiglieri comunali e metropolitani che hanno voluto condividere questa iniziativa.
Qui di seguito l’elenco definitivo con cui chiederemo al Commissario Prefettizio e al consiglio comunale la formalizzazione della nostra iniziativa. Vi terremmo aggiornati sia sui nostri canali social che sui mezzi di comunicazione che ci vorranno ospitare.
Circolo ARCI Montefortino 93 APS
Elenco definitivo 31/01/2023
Associazioni:
- Circolo ARCI Montefortino 93 APS
- Associazione Genitori Artena
- Associazioni Sbandieratori e Musici Alfieri del Cardinale Borghese
- Associazione Ferao
- Vito Scalisi, Presidente di ARCI ROMA
- Associazione Pro Loco di Artena
- Comitato di quartiere Centro Storico
- Associazione Rete Sociale
- ASDI Scout Artena
- Associazione Altra Artena
- Associazione culturale Live Artena
- Associazione culturale Contrada Macere
Soggetti istituzionali:
- Pierluigi Sanna, vice sindaco area metropolitana
- Roberto Eufemia, consigliere metropolitano
- Silvia Carocci, consigliera comunale
- Giulia Lorenzon,Assessora alle Politiche sociali, giovanili e di genere e alla Pubblica istruzione del Comune di Labico
- Augusto Angelini, consigliere comunale
- Marco Imperioli Diamante, consigliere comunale
- Sofia Fiorellini, consigliera comunale
- Erminio Latini, consigliere comunale
- Alfonso de Angelis, consigliere comunale
- Alfredo Bucci, consigliere comunale
- Carlo Scaccia, consigliere comunale
- Domenico Pecorari, consigliere comunale
- Eleonora Palone, consigliera comunale
- Laura Pincarelli, consigliera comunale
- Lara Caschera, consigliera comunale
- Sabrina di Cori, consigliera comunale
Cittadini:
- Maria Luisa Pecorari
- Vito Perugini, avvocato
- Ida Civitella, insegnante
- Allegra Perugini, studentessa
- Paolo di Cori, assistente domiciliare e obiettore di coscienza
- Lucia Martini, lavoratrice dipendente
- Andrea Cancia, lavoratore dipendente
- Angelo Martini, pensionato
- Maria Grazia Centofanti, casalinga
- Annalisa Ramundo, giornalista
- Viola Ciucci, studentessa
- Rossella Diana, assistente amministrativa
- Sofia Bucci, fotografa e libraia
- Beatrice Carocci
- Silvia Democratico
- Cinzia Mancini
- Simonella Coltrè, insegnante in pensione
- Angelo Mele, pensionato
- Chiara Mele, lavoratrice dipendente
- Chiara Prosperi
- Luigi Abate
- Alessandro Coltrè
- Denia Priami
- Rossana Cancia, studentessa
- Emilio De Angelis, studente universitario
- Gabriele Bucci, studente universitario
- Luca Filippi, studente universitario
- Sandro Priori
- Alessio de Angelis, studente universitario
- Chiara Natalizia, studentessa universitaria
- Francesca Romana Anna Di Cori, studentessa
- Alice Datti, studentessa
- Giulia Datti, studentessa
- Valentina de Santis, fotografa
- Alessandro Veglianti, artigiano
- Alvaro Petriglia, musicista
- Amedeo Centofanti, studente universitario
- Romina Pecorari
- Giulia Pandolfi, lavoratrice dipendente
- Alessandra Guglielmetti
- Stefania Rocchi
- Americo Felici
- Bruno Carocci
- Niccolò Pecorari, studente universitario
- Jacopo Potenziani, musicista
- Chiara Morini, musicista
- Luca Democratico
- Gianmarco Carocci
- Giuseppe Velli
- Anna Candela, maestra in pensione
- Giovanna Barletta
- Erica Priori, studentessa
- Lukas Proietti, lavoratore dipendente
- Damiano Talone
- Rosella Bindini
- Vittorio Aimati
- Fulvia Latini
- Edoardo Aimati
- Alessio Paffetti
- Eleonora Mancini
- Luca Mele
- Maurizio Carocci
- Andrea Giovannini, studente universitario e volontario SCU
- Francesca Ibrahimi, studentessa universitaria e volontaria SCU
- Adele di Cori
- Pacifico Felici
- Monia di Cori
- Alessio Elingiusti
- Davide Corsetti
- Sara Petitta
- Marco Dellutri, musicista
- Gregorio Papa
- Marilena Lanna
- Alberto Riccitelli
- Rodolfo di Re
- Giada Pinci
- Nicholas Fulgenzi
- Chiara Saba, volontaria SCU
- Chiara Russo, studentessa
- Daiana Vaiani, studentessa
- Giulia Roia, studentessa
- Matteo Riccelli
- Massimiliano Mastrangeli
- Emanuela Fiorini
- Riccardo Pincarelli
- Andrea Margiotti
- Chiara Jacuzzi, educatrice
- Augusto Candela
- Ida Bove
- Livia Latini
- Raffaele Buonanno
- Maria Caratelli
- Fabio Peliziani
- Stefania Pastore
- Daniela Biagi
- Angelo Dichiara
- Rossana del Zio, scrittrice e analista forense
- Augusto Dolce
- Amedeo Candela
- Chiara Allegro, studentessa universitaria
- Giulia Soave
- Rita Gentili
- Alessandra Luzzi
- Latini Adolfo
- Elisa Valeri, volontaria SCU
- Annarita Bucci, assistente domiciliare
- Luigina Parisi
- Maria Centofanti
- Angela Leoncini
- Ida Cece
- Luca Onori
- Alessandra Turloni, studentessa
- Oriana Talone
- Onorina Cervoni
- Alessandro Cianca, insegnante
- Riccardo Olivetti, programmatore
- Giulio Talone, pensionato
- Germana Mele, pensionata
- Viviana Vitelli, addetta vendite
- Bruno Chialastri, un artenese in Inghilterra
- Daniele Ciavaldini
- Tiziano Carbonara
- Serena Troiani
- Maria Elena Bonadonna, ingegnere
- Giulia Cerci, lavoratrice dipendente
- Silvia Cerci, infermiera
- Mauro Bucci
- Katia Latini
- Germana Pennacchi, impiegata
- Massimo Talone, insegnante