Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
I ricoverati raggiungono quota 5. Il nuovo caso sarebbe collegato anch’esso a una struttura sanitaria dei Castelli
Oggi Artena conta un positivo in più. Si tratterebbe di una persona che sarebbe ricoverata a Colleferro e che è collegata al caso positivo emerso ieri. La situazione artenese conta quindi 15 persone positive in isolamento domiciliare, 3 in attesa di tampone post-quarantena, 5 persone ricoverate e 16 persone in quarantena preventiva. A quanto ci risulta, i ricoverati sono tutte persone anziane e a loro va l’augurio di superare questa malattia. Incoraggiante è quanto ha fatto sapere il Sindaco Angelini, secondo cui “tre dei nostri ricoverati stanno reagendo in maniera positiva alle cure”.
Come abbiamo già spiegato in passato, ciò che più interessa per capire l’andamento dell’epidemia, è l’andamento delle catene di contagio. Ad Artena se ne conterebbero soltanto due di tipo inter familiare mentre le altre sarebbero intra-familiari. Di quelle tra famiglie, una esaurita da tempo. L’altra, quella che ha fatto temere il peggio, da qualche giorno non dà nuovi positivi. Gli altri casi sono legati in un modo o nell’altro a strutture sanitarie o a episodi. Il caso di ieri, come abbiamo scritto, sarebbe legato a una struttura sanitaria de Castelli, a cui sarebbe legato anche il caso di oggi. Fa ben sperare che ai due nuovi contagi non sembra essere seguito un aumento consistente delle quarantene preventive.
È tuttavia ancora presto per dire che “il peggio è passato”. Come è stato ricordato oggi nella conferenza stampa della Protezione Civile Nazionale, “siamo ancora nella fase 1” e i nuovi casi riscontrati sono relative a persone contagiate fino a venti giorni fa. Dunque bisogna continuare a “tenere duro” e a limitare il più possibile i rapporti sociali.