Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
È stata anche firmata la convenzione per la realizzazione di un Campo di Tiro con l’Arco

Buone notizie per lo sport di Artena e dei dintorni. Negli ultimi giorni del 2018 l’Amministrazione Angelini ha fatto due passi avanti rispetto alla realizzazione della Città dello Sport, in particolare sul completamento del Palazzetto dello Sport e sulla realizzazione del Capo di Tiro con l’Arco. Entrambe le opere sono inserite nella programmazione che riguarda la realizzazione in lotti della “Città dello Sport”, ideata intorno al Palazzetto fermo da anni.
Il Tiro con l’Arco: area che sarà realizzata dalla SS Lazio Archery e che garantirà sconti per gli artenesi

La prima buona notizia, in termini cronologici, è quella della firma della convenzione tra il Comune di Artena e la SS Lazio Archery, finalizzata alla realizzazione di un Campo di Tiro con l’Arco. La firma è arrivata dopo una procedura di project-financing a cui ha risposto la società attiva ad Artena da qualche anno (e con ottimi risultati). La SS Lazio Archery (una costola della SS Lazio) da tempo si allena nella palestra della scuola “Serangeli”, allenando atleti artenesi che partecipano ai campionati di categoria. La società, che si è messa in evidenza a livello nazionale anche per la ricerca di nuovi materiali per la realizzazione degli archi, deriva dalla “Arceri Castelli Romani” e allena atleti dalla più tenera età, dando una buona alternativa agli sport più in voga.
Ad Artena la società farà un investimento da 165 mila euro per la realizzazione di una tensostruttura, un impianto di recinzione, il livellamento del terreno e la realizzazione di uno spogliatoio. Le opere serviranno a realizzare un Campo di Tiro con l’Arco per la stagione Outdoor e un’area (la tensostruttura) per le attività invernali. La stessa SS Lazio Archery gestirà la struttura per 15 anni, al termine dei quali la struttura diventerà comunale. A scomputo del pagamento del canone di concessione di 1200 euro l’anno, la società garantirà servizi alle scuole di Artena e uno sconto del “40% a tutti gli atleti appartenenti al Territorio che vorranno effettuare i corsi di Tiro con l’Arco per neofiti, proporrà inoltre tariffe agevolate applicando il 30% di sconto ai soci appartenenti allo stesso nucleo familiare e residenti in Artena che fanno parte o vorranno far parte della SS Lazio Archery, come riportato nell’offerta economica“.
Ok al progetto definitivo del Palazzetto dello sport
Nei giorni scorsi l’Amministrazione ha inoltre approvato il progetto definitivo del Palazzetto dello Sport. Gli atti non sono stati ancora pubblicati ma è il Sindaco Felicetto Angelini a darne notizia. “Il progetto prevede il consolidamento strutturale antisismico – afferma il Sindaco – e il raddoppio dei posti a sedere oltre a varie e sostanziali migliorie, così da renderlo fruibile anche per le frandi manifestazioni sportive e non“. L’intervento costerà 850 mila euro: mezzo milione con un mutuo a tasso zero e 350 mila euro di residui di mutui contratti in passato dal Comune. La gara, secondo quanto afferma il Sindaco, dovrebbe essere fatta “entro la metà di febbraio”.
Angelini: “Mettiamo fine a questa vergogna durata più di un decennio”. E attacca le opposizioni

“Con l’approvazione del progetto definitivo del Palazzetto dell’ Sport e la conseguente Determina a contrarre, la mia mia amministrazione mette fine a questa vergogna durata più di un decennio” ha commentato il Sindaco Felicetto Angelini. “Con un impegno quindi minimo per il nostro povero bilancio – ha aggiunto il Sindaco -, completiamo una cattedrale nel deserto costata fino ad oggi alla collettività circa 2,5 milioni di euro! Soldi buttati per una struttura inutilizzabile se non ci fosse stato il nostro intervento. Ora subito il via alla gara e l’affidamento dei lavori che contiamo di fare entro la metà di febbraio“.
Il Primo Cittadino ha quindi espresso soddisfazione per la firma della convenzione con la Lazio Archery: “Costruirà a sue spese un impianto idoneo ad ospitare manifestazioni di questa bellissima disciplina di livello regionale e nazionale. Un impianto che, alla scadenza della convenzione, diventerà comunale. Saranno queste strutture il primo concreto e plastico nucleo della Città dello Sport che intendiamo realizzare“.

Non è mancato il leitmotiv angeliniano con i ringraziamenti agli assessori e l’attacco alle opposizioni, che, come è facile prevedere, porterà a un nuovo scontro: “Mi dispiace non tanto come Sindaco ma quanto come cittadino di Artena – ha affermato il Sidnaco – che alcuni dell’opposizione anche su questi progetti ci abbiano solo ostacolato, sabotato e intralciato con l’obbiettivo ignobile di impedirci di raggiungere questo fantastico traguardo. Dimostriamo con i fatti che non c’è nessuna paralisi nell’amministrazione e negli uffici comunali e che continueremo a lavorare bene curando gli interessi di Artena fino alla fine. Un doveroso riconoscimento va agli assessori che nel corso di questa consiliatura si sono impegnati anima e corpo per risolvere definitivamente questa poco onorevole vicenda e portare a termine questo progetto: Domenico Pecorari e Ileana Serangeli. Grazie di cuore“.
