Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
Irene Palone è candidata con “Artena Cambia Insieme” e punta a costruire un teatro nella città, a supportare le associazioni e i volontari che si occupano degli animali

Irene Palone è candidata nella lista “Artena Cambia Insieme” capitanata da Silvia Carocci. Ha già un’esperienza in consiglio comunale, sia in maggioranza che in opposizione, maturata durante la prima Giunta Angelini. Ora concorre in accoppiata con Augusto Angelini e ha come obiettivo quello di realizzare un teatro ad Artena.
Dieci anni fa si candidò con Artena Rinasce, ma passò all’opposizione: cosa successe?
Ci furono divergenze sostanziali politiche sulle scelte dell’Amministrazione che ci spinsero a formare un gruppo autonomo. Tali scelte importanti riguardarono la biometano, su cui siamo sempre stati contrari, come abbiamo sostenuto in tutte le sedi opportune. E poi la vicenda dell’accorpamento degli istituti scolastici: c’è un verbale di una commissione in cui deliberammo per mantenere i due istituti e tenere una più ampia offerta formativa e invece la Giunta, sebbene noi stessimo in maggioranza, decise di accorparli. Inoltre, c’era un immobilismo totale e l’assenza di programmazione lungimirante.
Quali battaglie politiche vi hanno uniti una lista-coalizione?
Le battaglie che ho citato le abbiamo condivise fin dall’inizio, ecco perché era giusto confluire in un’unica lista, visto che comunque le idee di sviluppo della città sono le stesse.
Cioè, quali?
Una città sostenibile, che si prenda cura delle attività agricole, imprenditoriali e dei nostri ragazzi, che crei spazi di aggregazione, che incentivi la creazione di nuove opportunità per tutti e che finalmente incentivi manifestazioni oltre al Palio. Una città che finalmente prenda qualche fondo europeo, regionale o nazionale al fine di poter garantire lo stesso sviluppo dei paesi limitrofi.
In particolare, quali sono i temi programmatici che lei porta avanti?
Sono molto vicina all’associazionismo locale, sia sportivo che teatrale. Mi piacerebbe impegnarmi seriamente per poter realizzare l’idea che abbiamo nel programma sulla costruzione di un teatro. Vorrei supportare le associazioni che non hanno una sede e anche i tanti volontari che si impegnano in favore degli animali, infatti all’interno del nostro programma c’è anche la creazione di uno spazio verde protetto in cui passeggiare con gli animali. Infine, ci tengo molto a creare dei punti di aggregazione, perché in questi ultimi dieci anni la forza di Artena è stata costituita dalle persone che si sono unite per fare qualcosa per la comunità.