Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
Da Velletri e Colleferro autobus Cotral ancora strapieni
Nuovo giorno di scuola, nuove lotte tra studenti per salire sugli autobus Cotral. Tra spintoni, corse e resse, anche oggi gli studenti hanno cercato di accaparrarsi un posto sui mezzi pubblici. A Velletri come a Colleferro, la situazione continua ad essere insostenibile. A rimetterci, come sempre, sono i ragazzi e le ragazze più piccoli che a volte prendono gomitate o spintoni e a volte rimangono a piedi.
A Velletri la fermata che raggruppava gli studenti di “Landi”, Alberghiero, “Mancinelli” ed Itis è stata spostata alla Stazione ferroviaria, costringendo gli studenti ad una transumanza oltre che alla ressa per salire sugli autobus blu. La segnalazione della scorsa settimana non è rimasta isolata. Anche oggi ci viene segnalato che per tornare a casa verso Lariano ed Artena i ragazzi sono costretti a viaggiare in Cotral strapieni, poggiati sulle portiere e in condizioni di sicurezza più che discutibili.
A Colleferro la situazione è la stessa. Davanti all’Itis gli studenti come ogni anno si sono accalcati e presi a spintoni per riuscire a salire sull’autobus che doveva portarli a casa. “Sulla corsa Colleferro-Velletri delle 12.20, che poi parte verso le 12.40 – ci segnalano – gli studenti erano fermi sulle scale di entrata o accanto all’autista. Un controllore – prosegue il nostro testimone – ha fatto fatica a scendere dall’autobus”.
Condizioni di viaggio che sembrano lontane dal buon senso e dalle norme di sicurezza, per le quali, a quanto sembra, sarebbero gli stessi autisti del Cotral a lamentarsi. Andrebbero aggiunge delle corse, cosa che si dice da anni, ma ad oggi non sembra essere cambiato nulla, se non gli autobus che sono stati rinnovati.
La questione preoccupa i genitori. “È una vergogna che gli studenti siano costretti a viaggiare così – è la dichiarazione di uno dei genitori degli interessati – non è giusto per chi paga il biglietto e l’abbonamento e non è ammissibile se si pensa alle precarie condizioni di sicurezza”.
Ad Artena, interpellato, l’assessore Domenico Pecorari si è impegnato a fare qualcosa per migliorare le condizioni di viaggio degli studenti. Nell’attesa che si faccia qualcosa, continueremo a documentare come gli studenti siano costretti a spintoni, corse e resse per riuscire a tornare a casa da Velletri e Colleferro.

Di seguito le immagini di oggi a Colleferro:

[huge_it_gallery id=”9″]