Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
Il film di Di Gregorio racconta una storia d’amore vissuta tra il centro storico di Artena e Valmontone: il trailer

“Ancora campa questo,oh!”. È la battuta di Giorgio Pompa che introduce l’arrivo di Astolfo ad Artena. Il film di Gianni Di Gregorio, con Stefania Sandrelli, girato ad Artena e a Valmontone, esce il 20 ottobre al cinema. Sullo sfondo di una storia d’amore, si vedranno volti e luoghi di Artena e di Valmontone. A partire da quando Astolfo, un pensionato che torna al paese d’origine (Artena), arriva in piazza della Vittoria. Lì, al bar, trova i conoscenti di una volta, che si stupiscono nel vederlo tornare.

Tra una peripezia e l’altra, come la casa occupata da anni e modificata a sua insaputa, dalla conoscenza di una donna nasce una storia d’amore degli anni d’argento. È a quel punto che si vede Valmontone, con la scalinata sotto palazzo Doria. Tra un dialogo e l’altro si vede Piana Civita, appaiono alcuni scorci di palazzo Borghese e alcune vedute del Palazzetto del Governatore. Il resto? Il 20 ottobre nei cinema.