Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
Continua il cammino di solidarietà da Bolzano a Roma del giovane Matteo Luddeni che in giornata tenterà di arrivare a Bologna. In mattinata ha ricevuto anche la telefonata del sindaco di Lariano Maurizio Caliciotti. Intanto le donazioni crescono: in un solo giorno raccolti 1060 euro per l’ospedale Bambino Gesù

Zaino spalla, da circa 12 kg senza pentole, padelle e fornelli, ma solo con acqua, tenda, sacco a pelo, medicinali vari e cambio. Piedi negli scarponi e via verso Bologna. Continua il cammino di solidarietà del giovane militare Matteo Luddeni. L’obiettivo di oggi è arrivare nel capoluogo dell’Emilia Romagna, dopo aver piantato la tenda tra San Felice sul Panaro e Camposanto, tra Verona, Mantova e Bologna. Il cammino è iniziato stamattina prima delle 6, dopo caffè e ciambellone preparatogli dalla signora che l’ha ospitato per la notte, consentendogli di piantare la tenda in giardino.
Un passo dopo l’altro, oggi Matteo si è dato l’obiettivo di percorrere 40 km e accamparsi stasera a Bologna. Intanto le donazioni corrono: in un solo giorno il ragazzo ha raccolto 1060 euro per l’Ospedale Bambino Gesù di Roma e per la lotta ai linfomi, in un’impresa nobile di cui abbiamo spiegato ieri le ragioni, che lo porterà anche a mancare al matrimonio della sorella. Attualmente le donazioni raggiungono i 3308 euro, frutto dei contributi grandi e piccoli di chi lo sta seguendo tramite le sue dirette social e giornali.
Il diario di viaggio di Matteo Luddeni:
Vorrei ringraziare Gianluca Prati che mi ha spiegato come creare il link con le donazioni con il sito gofundme.com e Daniele D’Achille, che si trova in Inghilterra, che ha fatto molti cammini, tra cui il Cammino di Santiago, e mi ha contattato per consigliarmi sul materiale da portare e mi ha messo in contatto con una persona a Mantova che mi ha ospitato. Mercoledì sono stato ospite di due gentilissimi signori: Franco e Mario Accorsi.
Franco ha fatto molti cammini e ne ha inventato anche uno denominato “cammino verde” e ieri, prima della partenza, dopo colazione, mi ha fatto fare un rito: ad ogni pellegrino che passa per le sue zone e si ferma a casa sua lui, fa posare una pietra sopra un muro e mano a mano questo muro cresce con le pietre depositate. Ieri mattina [13 agosto ndr] sono partito alle 10.30 e ho camminato per 20 km e sono arrivato a San Felice sul Panaro per la pausa pranzo. Ieri sera sono stato ospite a casa della signora Daniela Tarantino, tra San Felice sul Panaro e Camposanto, che mi ha fatto piantare la mia tenda nel suo giardino. Oggi il mio obiettivo è di fare 40 km e arrivare a Bologna.
di Matteo Luddeni
L’attestazione di stima del Sindaco di Lariano
In queste ore il giovane ha ricevuto anche gli auguri e la vicinanza del Sindaco di Lariano, Maurizio Caliciotti, che lo ha chiamato al telefono. “A Matteo ho voluto testimoniare la vicinanza mia, come Sindaco, e dell’intera comunità di Lariano – ha detto Caliciotti – che sta compiendo non solo un’impresa sportiva ma anche un grande atto di generosità, raccogliendo fondi per la lotta ai linfomi e per l’Ospedale Bambino Gesù. Imprese come quelle di Matteo sono d’esempio per i giovani e per la crescita di una comunità sana, solidale e attenta al prossimo”.
Come donare e come seguire il viaggio di Matteo
Matteo quotidianamente aggiorna chi lo segue con una diretta su Facebook e su Instagram. Per seguire il suo cammino è quindi necessario collegarsi al suo profilo Facebook (clicca qui) oppure alla pagina Instagram (eccola). Le dirette sono un giorno su Facebook e l’altro su Instagram. L’ultima diretta su Instagram è in fondo a questo articolo. Anche il suo cammino è quindi documentato e controllabile dai donatori.
Per contribuire alla raccolta fondi bisogna invece collegarsi sul sito gofundme.com (clicca qui). La piattaforma si occupa di raccogliere, documentare e tracciare le donazioni e disporrà poi il bonifico verso il Bambino Gesù. La donazione può essere anonima o pubblica. Non c’è un importo massimo. Attualmente la raccolta fondi è arrivata a 3308 euro grazie al contributo di 169 persone. Condividendo l’impresa di Matteo, la speranza è che sempre più persone donino qualcosa per la lotta ai linfomi portata avanti dall’Ospedale Bambino Gesù di Roma.
Metti "Mi piace" per rimanere aggiornato