Domani la presentazione dei libri di Alvaro Ronzani sull’emigrazione da Artena, Valmontone, dai Monti Prenestini e…
Categoria: cultura
Così “er vate de Roma” ha incantato Artena
Lo spettacolo si è tenuto durante le feste natalizie nella sala Prosperi dell’ex Granaio Borghese di…
A Velletri omaggio a Gian Maria Volonté, “l’attore cittadino”
La manifestazione dedicata a Gian Maria Volonté inizierà a Velletri il 16 novembre prossimo e terminerà…
Il Gran Galà della Musica in scena a Colleferro
Il prossimo 17 febbraio al teatro “Vittorio Veneto” di Colleferro l’Orchestra delle Terre Verdiane con le…
Leo Latini brilla anche ad Asti
Gli Sbandieratori di Artena decimi nella competizione conclusa oggi nella cittadina del Piemonte. Leo Latini terzo…
“La vita delle donne” di Pellin in mostra a Roma
La raccolta di opere dell’artista di Lariano è esposta a Roma dal primo aprile nel museo…
A Colleferro “Lucio incontra Lucio”
Lo spettacolo che celebra i Battisti e Dalla è in cartellone al “Vittorio Veneto” di Colleferro…
Tribunale di Velletri: la storia in un libro
Pubblicata la ricerca di Romani e Coronas “Il tribunale di Velletri. Storia di un’istituzione” comunicato Fondazione…
Trilussa e i 150 anni di Artena: lo spettacolo al Granaio
Domenica 26 febbraio alle 18 al Granaio Borghese lo spettacolo dedicato al compleanno di Artena e…
Sette date da non perdere: a Velletri recitano gli studenti
Il Palio Teatrale Studentesco “Città di Velletri” mette in programma gli spettacoli di sette istituti superiori…