Artena, tanto entusiasmo per la presentazione di “M’è rimasto ‘mpresso”

“M’è rimasto ‘mpresso”: una raccolta di storie orali di Artena curata da Alessandro Coltré e Chiara…

Dal Serangeli alle storie degli anziani: l’Artena (in)edita che guarda a Velletri

Sabato e domenica due giorni all’insegna della letteratura da Montefortino all’area veliterna. Dal Serangeli a Della…

VIDEO – Città Novecento: il docu-film che racconta la fondazione di Colleferro

Massimo Cacciari, Alessandro Haber, Claudia Conforti, Emilio Gentile, Antonio Pennacchi, Marzia Marandola e altri nel docu-film…

Valmontone, i versi di Dante risuoneranno a Palazzo Doria

Una grande rassegna dedicata al Sommo Poeta va in scena a Palazzo Doria Pamphilj a Valmontone…

A Velletri tre giorni dedicati alla danza contemporanea

Balletto Civile, Compagnia Zappalà Danza e Dacru Dance Company sono le compagnie ospiti di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea in…

Artena, dal Borghese alla rigenerazione possibile: Los e Turturo a convegno sabato

Dalla rigenerazione urbana seicentesca di Montefortino a quella possibile per Artena: l’incontro sabato alle 17.30 al…

Velletri, è UgoMania: il volto di Tognazzi tra vetrine e vicoli del centro storico

A Velletri, come se fosse antani, è iniziato il centenario prematurato della nascita di Ugo Tognazzi…

Vespa a Velletri, concerti tra Ville Tuscolane e Artena: un settembre colmo di eventi

Il mese di settembre pullula di concerti nelle Dimore Storiche dei Castelli. Anche ad Artena due…

Lariano tra l’Età del Ferro e il Secondo Dopoguerra: la mostra apre il 9

Al Polifunzionale di Lariano sarà esposto un corredo funerario della “Tomba principesca di Colle Mozzo”. Alla…

Addio ad Antonio Pennacchi, autore di Canale Mussolini

Lo scrittore di Latina è deceduto oggi. Antonio Pennacchi in passato era stato diverse volte a…