Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
Al Bosco di Paliano due giorni per guardare l’universo e divertirsi con gli aquiloni. A Colleferro occhi puntati sulle stelle lunedì sera

“Carta e spago e puoi fabbricar, il tuo paio di ali per poi volar, nello spazio padron, col tuo bell’aquilon”. La cantava il signor Banks nel film “Marry Poppins” mentre, felice, portava i figli al parco per far provare loro l’ebbrezza del volo con l’aquilone.
Non serve andare a Londra per emozioni simili, basterà arrivare al Bosco di Paliano domenica 7 agosto, vicino Colleferro. Nell’area protetta del Monumento naturale Selva di Paliano e Mola di Piscoli sarà protagonista la Festa dell’Aria.
Durante la giornata un artigiano sarà a disposizione delle famiglie per insegnare a costruire gli aquiloni con carta e spago, per poi lanciarli in volo sul prato accanto al Bosco di Paliano, se le condizioni del vento lo permetteranno. Aquilonisti esperti, inoltre, mostreranno come condurre gli aquiloni in voli acrobatici.
La Festa dell’Aria è uno degli eventi dell’estate del Bosco di Paliano, che si somma alle tante iniziative dedicate alla famiglie e ai bambini. Domani, sabato 6 agosto, è infatti in programma una serata (dalle 21 alle 22.30 su prenotazione) dedicata all’osservazione delle stelle, alle costellazioni, ai loro miti e alle loro leggende.
Qualcosa del genere, lo organizzerà anche il Comune di Colleferro, lunedì prossimo, al parco del Castello. Il Gruppo Astrofili Monti Lepini guiderà infatti i curiosi alla scoperta del cielo stellato.
