Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
Geometri e comitati si occuperanno del monitoraggio delle infrastrutture di Colleferro. Guadagno: “L’obiettivo è programmare gli interventi secondo priorità”

Da domani a Colleferro parte la mappatura delle criticità di strade, marciapiedi e pubblica illuminazione. A farlo saranno tre soggetti: l’Amministrazione comunale, i comitati di quartiere e i geometri dell’Associazione Geometri Monti Lepini e Valle dei Latini. A partire da domani e ogni sabato, l’amministrazione incontrerà i comitati: “Entro un mese e mezzo – ha dichiarato l’assessore Francesco Guadagno – spero che avremo una prima mappatura delle esigenze e l’auspicio è che ciò combaci con il lavoro sull’approvazione del bilancio”.
La finalità è quella di avere sempre presente quali sono le esigenze del territorio e programmare di conseguenza gli interventi. Per fare tutto questo, l’Amministrazione ha firmato proprio stasera un protocollo d’intesa con l’associazione di professionisti rappresentata dal geometra di Colleferro Matteo D’Amici. I geometri interverranno a titolo gratuito.
“Inizieremo con una divisione della città per quartieri – ha detto D’Amici – individuando una cartografia strada per strada. Poi inseriremo le indicazioni dei comitati e infine abbiamo l’ambizione di geolocalizzare tutto con Google Maps”. “L’ambizione – ha concluso Guadagno – è quella di mettere tutto online, pensando a un format digitale in cui gli stessi cittadini possano caricare le segnalazioni sulle criticità da risolvere”.
Metti "Mi piace" per rimanere aggiornato