Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
Titolo: Come ti divento bella Stelle: 3 su 5 Genere: Commedia Durata: 110 minuti Cinema: Colleferro
Renèe è una trentenne newyorkese, lavora per un’azienda di cosmetici, addetta al sito dell’azienda, per esattezza. Renèe vorrebbe far carriera, visto che è ben lontana dai ruoli che contano, non lavora nemmeno nella sede centrale, bensi’ in un piccolo appartamento a Chinatowon. Cosa frena Renèe? Non si sente inadeguata, rispetto alle sue colleghe, le quali sono tutte magrissime e alte, cosi’ preferisce non farsi vedere e lavorare a debita distanza da loro, rimanendo di fatto intrappolata in un limbo, che blocca la sua carriera e di conseguenza la sua vita.
Poi il “miracolo”, dopo un incidente in palestra la vita di Renèe cambia, guardandosi allo specchio si trova bellissima, ai suoi occhi è una vera e propria top model.
La regia è stata affidata a Abby Kohm e Marc Silverstein, i quali realizzano un film che sa regalare molte risate accompagnate da importanti riflessioni. Ma è inutile nascondersi, il vero è proprio motore trainante del film, colei che sorregge tutto e tutti è: Amy Schumer. L’attrice e comica Americana è piu’ scatenata che mai, il suo carisma e il suo talento oscurano tutto e tutti, Schumer è perfetta per il ruolo. La protagonista è una donna con qualche chilo in piu’e non affatto brutta, la quale combatte con una società materialista e che giudica dalle apparenze, di fatto una donna nella media nella quale molte si potranno riconoscere . Tuttavia la Schumer regala molte scene divertenti: come per esempio quando si confronta con le top model Noemi Cambell e Emily Ratajkowski, per non parlare con delle sue uscite amorose. L’attrice fa molta autoironia, mostrando a tutti noi come esorcizzare i nostri difetti e la nostra paura di mostrarci e di esporci, chiaramente il film parla anche della bellezza, consigliandoci che è sempre e comunque soggettiva e che va aldilà dell’aspetto fisico.
Consiglio la visione, il film ci fa sorridere e riflettere, grazie a una Amy Schumer piu’ in forma che mai.
Altri film in programmazione
Shark

(Commedia-116 minuti)

Ocean’n 8
(Azione-110 minuti)

Darkstest minds
(Fantascienza- 105 minuti)
Hotel Transylvania 3
(Animazione-97 minuti)
Ant-Man and the Wasp
(Avventura-118 minuti)
La settima musa
(Horror-107 minuti)