Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
Fra le 14 di ieri e le 6 di questa mattina l’INGV ha registrato 11 terremoti con epicentro al Vivaro: 2 nel territorio di Rocca Priora e 9 nel territorio di Lariano. Uno sotto Colle del Vescovo

Dalle 14 di ieri la terra dei Castelli non ha smesso di tremare tra Lariano e Rocca Priora. Fino alle 6.07 di questa mattina uno sciame sismico ha interessato l’area tra il Maschio d’Ariano e Monte Tagliente. 12 gli eventi sismici registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
11 terremoti hanno avuto epicentro in un’area compresa tra Passo Broscione, il Maschio d’Ariano, Monte Tagliente e i Pratoni del Vivaro. Per un altro l’epicentro registrato è sotto Colle del Vescovo. Due dei terremoti hanno avuto epicentro nel territorio di Rocca Priora e dieci nel territorio amministrativo di Lariano.

Nessuno di essi ha superato per intensità il terremoto delle 14 di ieri. Fra mezzanotte e le 00.54 un’altra “tripletta” ha avuto una magnitudo superiore a 2, arrivando a toccare 2.8. Come è stato spiegato qualche tempo fa, non è raro che ai Colli Albani ci siano terremoti. Anche questo sciame potrebbe rientrare nella normale “tradizione” dei Castelli.
Metti "Mi piace" per rimanere aggiornato