Valmontone: ancora sequestri. Uno su ordine del commissario degli Usi Civici

Mandalo ai tuoi amici


Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)


 

Tornano i sigilli a Valmontone: a una palazzina e a un cantiere su un terreno che pare essere dell’Università Agraria

L’abusivismo è ancora argomento di cronaca a Valmontone. I sigilli sono arrivati a più cantieri. In un caso sono stati disposti dal Commissario degli Usi Civici che vuole accertare se un privato stava costruendo su un terreno di proprietà dell’Università Agraria.

A continuare con l’attività di repressione dell’abusivismo pare siano i Carabinieri Forestali di Segni. A Colle Fontana vecchia sotto sequestro preventivo è finita una palazzina in costruzione. Un edificio su cui sarebbero state riscontrate delle difformità rispetto al titolo edilizio.

Un altro sequestro, in zona La Sterpara, ha riguardato un cantiere su un terreno che sembra appartenere all’Università Agraria. Pare che qualcuno abbia fatto un esposto per far accertare la titolarità del terreno al Commissario degli Usi Civici. Il Commissario ha ritenuto di approfondire la vicenda e ha così disposto il sequestro giudiziario.

I due sequestri sono gli ultimi di una lunga serie. In un anno i sigilli hanno riguardato numerosi cantieri. Tra gli ultimi, anche un un edificio in zona Colle San Giovanni. Pare che almeno una parte dei numerosi accertamenti scaturiscano da una “guerra” in corso proprio a Valmontone, con diversi esposti a firma di sedicenti comitati di ben informati.

Metti "Mi piace" per rimanere aggiornato

Non perderti nemmeno una notizia Seguici su Google News

WhatsApp Contatta La Tribuna