Buoni spesa, ok ai criteri. Corsa contro il tempo per il Natale

Mandalo ai tuoi amici


Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)


 

Artena, Labico, Lariano, Colleferro, Segni e Valmontone hanno definito i criteri per l’assegnazione dei buoni spesa

Come si ottengono i buoni spesa dei Comuni? Da quando la Regione e lo Stato hanno assegnato i fondi questa è la domanda più frequente. Poi, con l’avvicinarsi del Natale, la richiesta è ancora più pressante. Come saranno assegnati dunque i fondi? Parametri e modalità sono stati decisi dagli enti locali e i beneficiari potranno essere famiglie indigenti e non solo.

In questi giorni i Comuni hanno approvato le direttive per l’assegnazione dei buoni spesa. Il Comune di Colleferro ha già pubblicato l’avviso (scaricalo qui) che assegna buoni spesa in base al numero dei componenti del nucleo familiare: si va da 150 a 350 euro con cui si potranno acquistare generi alimentari negli esercizi convenzionati. Anche il Comune di Segni ha già pubblicato l’avviso. È consultabile cliccando qui e prevede contributi tra i 100 e i 400 euro a seconda del nucleo familiare.

Il Comune di Artena ha confermato i criteri per l’assegnazione dei buoni spesa: sono gli stessi del lockdown ma bisogna attendere la pubblicazione dell’avviso pubblico. Anche in questo caso ci saranno buoni spesa da 5 euro e i nuclei familiari, in base ai componenti, potranno avere tra i 200 e i 400 euro e si potrà presentare una sola domanda al mese. Le somme potranno essere aumentate se nella famiglia sarà presente un disabile o una persona affetta da patologie croniche. Anche Valmontone ha confermato le modalità del lockdwon ma invece dei buoni spesa il Comune metterà a disposizione delle tessere prepagate. Pure a Valmontone si attende che sia pubblicato l’avviso.

Criteri approvati anche dal Comune di Labico e l’avviso pubblico dovrebbe essere pubblicato a giorni. A differenza del lockdown questa volta a Labico non c’è scadenza per presentare la domanda ma si accetteranno richieste fino ad esaurimento fondi. I buoni saranno da 10 euro e in base ai componenti del nucleo familiare saranno assegnati contributi tra i 150 e i 400 euro. Il contributo è ridotto del 60% per chi usufruisce di sostegno al reddito: reddito di cittadinanza, emergenza oppure ha usufruito dei contributi comunali continuativi del bando comunale di gennaio passato.

A Lariano fonti informali ci riferiscono che saranno seguiti gli stessi criteri della prima erogazione. Gli atti amministrativi devono essere pubblicati e poi si procederà con le domande e la consegna dei buoni.

Come si potranno spendere i buoni spesa? Per tutti vale il vincolo di spendere le somme in esercizi convenzionati. Non si potranno acquistare alcolici ma solo alimenti e generi di prima necessità. La lista degli esercizi convenzionati sarà resa nota da ogni Comune.

Metti "Mi piace" per rimanere aggiornato

Non perderti nemmeno una notizia Seguici su Google News

WhatsApp Contatta La Tribuna