Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
L’appalto per la costruzione del Palazzetto dello sport è stato vinto da un consorzio di Benevento, partecipato da alcune ditte di Lariano

È il Consorzio Stabile Medil il vincitore della gara per la realizzazione del Palazzetto dello sport di Lariano. La costruzione dell’edificio è finanziata con i fondi ottenuti dalla precedente amministrazione grazie a un accordo con la Federazione Paralimpica Italiana. Si tratterà di un palazzetto polifunzionale che nascerà accanto all’area fieristica ancora in via di collaudo.
Alla gara tenuta dalla Centrale Unica di Committenza di Velletri-Lariano hanno partecipato due imprese: la IMACO spa di Roma e il Consorzio Stabile Medil di Benevento. L’aggiudicazione è andata a quest’ultimo, che ha offerto un ribasso del 10,69% sui 3,1 milioni di euro a base d’asta, oltre a rilevanti opere migliorative confluite nell’offerta tecnica. La IMACO spa aveva offerto un ribasso del 4,5% circa.
Non sarà il Consorzio Stabile Medil a fare materialmente i lavori, ma forse una ditta di Lariano. Il consorzio composto da numerose imprese avrebbe infatti designato due società per l’esecuzione dell’appalto. Si tratterebbe di una ditta siciliana e della Metalsystem srl di Lariano, che in quanto più vicina al cantiere potrebbe esserne l’esecutrice.
La Metalsystem è dell’imprenditore Emanuele Bartoli ed è nota in Italia per la realizzazione di grandi opere e allestimenti. Più volte ne abbiamo parlato su questo giornale in occasione dell’organizzazione degli eventi del 2 Giugno, del Giro d’Italia o delle celebrazioni del 4 novembre a Trieste. Ma in paese qualcuno già si interroga se tale partecipazione alla gara sia politicamente opportuna, visto che il papà di Emanuele, Sergio, è consigliere comunale di maggioranza a Lariano.
Metti "Mi piace" per rimanere aggiornato