Coronavirus: la situazione del 17 aprile a Artena, Lariano, Colleferro e Valmontone

Mandalo ai tuoi amici


Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)


 

Nuovi contagiati si segnalano a Colleferro. Ad Artena e Lariano la situazione per aspetti diversi sta migliorando. A Valmontone lunedì inizia la distribuzione delle mascherine alla popolazione

Il comprensorio di Artena, Lariano, Valmontone e Colleferro conta oggi 41 persone attualmente positive. Di queste, secondo le comunicazioni che nel tempo hanno fatto i sindaci, una parte minoritaria si trova ricoverata. A Lariano gli attualmente positivi sono 13, di cui nessuno ricoverato. A Valmontone ci sono 5 persone attualmente positive: secondo le comunicazioni fatte dal Comune e/o dal Sindaco, quattro sono a casa e una ricoverata. Ad Artena gli attualmente positivi sono 19: 5 ricoverati e 14 a casa. A Colleferro gli attualmente positivi sono 9, tuttavia non è possibile dire quanti siano ricoverati e quanti a casa.

Si può dire però che fino ad ora l’epidemia ha fatto registrare un totale di 71 persone contagiate (decessi e guarigioni comprese). Di queste, 7 persone sono decedute. Se i decessi sono avvenuti “per” coronavirus, lo stabilirà tuttavia in un secondo momento l’Istituto Superiore di Sanità.

Col trascorrere del tempo, si contano anche i guariti che, come è normale, sono in aumento. A Colleferro ci sono due persone guarite, a Valmontone una, a Lariano sette (uno in più di ieri) e ad Artena sei. L’andamento delle guarigioni sembra riflettere l’andamento dell’epidemia: dove si è sviluppata prima ci sono attualmente più guarigioni.

Qualcosa di più sui dati di Lariano e Artena

I dati comunicati da Lariano e Artena permettono anche qualche parola in più. A Lariano le quarantene preventive sono 22, e sono recentemente cresciute di 7 unità dopo l’individuazione di nuovi positivi. Ad Artena si riducono ulteriormente e sono passate a sole 8 unità. Se si aggiunge che per diverse persone positive si attende l’esito del tampone, i dati di Artena sembrano testimoniare che il peggio è passato. L’epidemia sembra essere stata circoscritta e la situazione sembra essersi normalizzata, confermando che l’aumento dei contagi era da attribuirsi a legami familiar-lavorativi e non ad altre dinamiche. Prima di dire che tutto è finito bisognerà però attendere ancora.

Lunedì a Valmontone inizia la distribuzione delle mascherine

Una buona notizia su Valmontone riguarda l’avvio della distribuzione delle mascherine a partire da lunedì. Secondo quanto comunica il sindaco Alberto Latini, saranno distribuite “oltre 3 mila mascherine a tutte le donne e gli uomini di Valmontone con oltre 65 anni. Personale della Croce rossa italiana – scrive il Sindaco – e della Protezione civile provvederà a portare ai diretti interessati le mascherine chirurgiche fornire dal Comune di Valmontone. A breve verranno acquistate le altre per arrivare, quanto prima, a completare la distribuzione a tutta la popolazione“.

WhatsApp Contatta La Tribuna