Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
Il centro commerciale di Valmontone aumenta la superficie del 20%: venti nuovi negozi, una farmacia comunale e un centro medico aprono i battenti. Duecento posti di lavoro previsti

Altri venti negozi aprono domani al Valmontone Outlet, che arriva a 200 insegne. Si tratta di grandi firme, di una farmacia comunale e di un centro medico. Duecento sono i lavoratori in più portati dall’iniziativa, realizzata con un investimento di 15 milioni di euro che ha coinvolto seicento lavoratori. La forza lavoro mossa dal centro commerciale arriverà dunque a 1200 persone.
La nuova ala del Valmontone Outlet è di 6 mila metri quadrati, di cui 1500 dedicati a un centro medico, con la farmacia comunale, un laboratorio specialistico di analisi e di una clinica dentale. Si conclude così, domani, la “fase 4” dell’ampliamento del Valmontone Outlet, di cui abbiamo parlato per primi oltre un anno fa, e i cui lavori sono duranti 12 mesi continuativi. A completare la nuova area, è un nuovo posteggio seminterrato con 160 posti auto coperti.
La nuova area commerciale, che aumenta del 20% la superficie dell’Outlet, sarà inaugurata domani pomeriggio alla presenza del campione olimpico Marcell Jacobs che sarà intervistato dalla giornalista sportiva Giorgia Cenni. Alla cerimonia di apertura saranno presenti i rappresentanti italiani e tedeschi di DWS, il team di Promos e il Sindaco di Valmontone, Alberto Latini che taglierà il nastro insieme a Giuseppe Colombo, Direttore Real Estate Italy di DWS e Carlo Maffioli, Presidente di Promos. L’Outlet è infatti gestito da Promos ma è di proprietà della società DWS per conto del fondo immobiliare Grundbesitz Europa.
Il programma dell’inaugurazione
Il pomeriggio proseguirà (salvo pioggia) con uno spettacolo itinerante che animerà ogni angolo dell’outlet con coreografie suggestive e scenografiche tra la parata de Les Mongolfiers, la Gran Dama, una cantante che si esibisce a 3 metri da terra mentre sulla sua maxi gonna vengono proiettate immagini evocative e piano sky, una performance che lascerà il pubblico senza fiato: una pianista si libra sospesa nell’aria al ritmo di melodie coinvolgenti. Alle 17.30, inoltre, le terrazze della nuova ala si animeranno con uno spettacolo di fontane luminose che zampilleranno a suon di musica.
Giuseppe Colombo (DWS): “Progetto è ulteriore rafforzamento della proposta del Centro”
“Crediamo molto nel settore degli outlet, un comparto che ha sempre registrato performance molto positive e ha saputo ben reagire alle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria – commenta Giuseppe Colombo, Head of Real Estate Italy di DWS – Valmontone Outlet è un asset molto importante per noi e abbiamo supportato questa ulteriore espansione con convinzione. Crediamo che il progetto di sviluppo che inaugureremo a breve rappresenti un ulteriore rafforzamento della proposta del Centro, migliorando l’esperienza dei visitatori e creando ulteriore valore e occupazione per il territorio”.
Alberto Latini: “Siamo davvero felici per questo nuovo momento di crescita del Valmontone Outlet”
“Siamo davvero felici per questo nuovo momento di crescita del Valmontone Outlet, una delle strutture più visitate d’Italia, che registra oggi un’ulteriore espansione sia in termini di superficie commerciale che per infrastrutture e servizi. – dichiara il Sindaco di Valmontone, Alberto Latini – Tra questi, grazie alla proficua collaborazione con l’Amministrazione comunale, è importante evidenziare l’imminente apertura nella nuova ala della farmacia comunale. Ringrazio DWS e Promos, per lo spirito collaborativo instaurato con l’Amministrazione e per la grande attenzione mostrata nei confronti del territorio. Vale la pena ricordare che l’outlet non solo è la più importante realtà economica della città ma, con gli 8 milioni di visitatori l’anno, rappresenta un volano per lo sviluppo di tutto il territorio.”

Maffioli: “Il centro medico del Valmontone Outlet farà nascere un link ancora più forte col territorio”
“L’idea di un centro medico all’interno dell’outlet – commenta Tomaso Maffioli, Amministratore Delegato di Promos – nasce dalla volontà di creare un link ancora più forte con il territorio, offrendo ai visitatori anche servizi di tipo diverso, in grado di ampliare le occasioni e le opportunità di cura per il bacino di utenza locale, in linea con quanto già fatto in questi mesi all’interno dell’hub vaccinale aperto in collaborazione con la Regione Lazio e Asl Roma 5. Siamo infatti convinti che sia importante nel disegnare le strategie di sviluppo di una struttura come la nostra, alimentare costantemente il rapporto con il territorio, interpretandone le necessità, continuando a crescere e operando in maniera strategica per poter differenziare in maniera efficace la propria offerta merceologica e di servizi”.

“A inizio 2024 un restyling completo coinvolgerà la Piazza Centrale”
“Il successo di questa Fase 4 è decretato, ancor prima della sua inaugurazione, dai risultati già ottenuti – aggiunge Filippo Maffioli, Amministratore Delegato Promos – a 6 mesi dall’apertura tutti e 20 i nuovi store erano già stati locati e abbiamo anche ottenuto l’interesse di grandi brand del design e dell’arredamento che, per la prima volta, sbarcano a Valmontone, non solo spinti da una nuova sfida ma anche stimolati da un’architettura più moderna e da un approccio retail più innovativo e contemporaneo. Alla luce di questo, posso già anticipare che la collaborazione tra Promos e DWS non si fermerà qui, già allo studio un imminente sviluppo che potrebbe vedere la luce tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 e che coinvolgerà la Piazza Centrale, per un restyling completo e l’inserimento di un’area che coinvolgerà brand di segmento premium”.