Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
Alla fine della scorsa settimana i carabinieri forestali hanno sequestrato i magazzini e gli spogliatoi dell’azienda speciale comunale a causa della presenza di amianto e altri rifiuti

È polemica a Valmontone sul rispetto dei diritti dei lavoratori dell’Azienda speciale servizi integrati comunali (ASSIC). Nel fine settimana su alcuni locali utilizzati dall’Azienda è arrivato il sequestro penale. A riportarlo è Il Messaggero oggi in edicola. Sotto sequestro sono finiti i locali adibiti a magazzino e a spogliatoi usati dall’azienda speciale. Ad apporre i sigilli sull’immobile di proprietà del Comune, i carabinieri forestali di Segni. Il cartello di sequestro è arrivato dopo un sopralluogo che ha portato alla scoperta di amianto e altri rifiuti. Insieme all’immobile i forestali hanno sequestrato anche un automezzo per la manutenzione.
Il sindaco Alberto Latini ha detto che la Giunta ha fatto una riunione “per disporre la richiesta di dissequestro e predisporre il via libera ai lavori che dovranno essere fatti”. Il presidente dell’Azienda Speciale, Stefano Bassani, ha affermato di aver già predisposto “tutta la documentazione che ci hanno richiesto”. “Stiamo operando – ha dichiarato Bassani – affinché non si verifichino disservizi e nei prossimi giorni dovremo riuscire a risolvere la questione, adeguando l’area alle eventuali prescrizioni della Asl oppure trovando una nuova collocazione degli spogliatoi e del magazzino”.
Le opposizioni: “Rimaniamo basiti, l’Amministrazione dovrà rispondere in Consiglio”
Le opposizioni però picchiano duro su quanto accaduto a Valmontone. “Rimaniamo basiti dal fatto che il Comune, che dovrebbe tutelare i diritti dei lavoratori – dichiara il consigliere di opposizione Piero Attiani -, possa invece mettere a rischio la loro salute negli ambienti di lavoro tramite un’azienda controllata”. “Dopo i sequestri per abusivismo e questi ultimi sigilli – ha detto il consigliere Massimiliano Bellotti – sono ancor più preoccupato su come si sta amministrando la città. È davvero paradossale che venga chiusa la rimessa dei dipendenti comunali che invece dovrebbe essere un fiore all’occhiello”. Gli esponenti dei due gruppi politici presenteranno un’interrogazione in Consiglio comunale a cui l’Amministrazione dovrà rispondere.
Cos’è l’ASSIC di Valmontone
L’Azienda Speciale Servizi Integrati Comunali (ASSIC) è un’azienda controllata dal Comune di Valmontone. Per l’ente pubblico è sostanzialmente il braccio operativo in materia di manutenzioni e altri servizi. L’Amministrazione comunale valmontonese l’ha creata qualche mese fa dopo che sull’Azienda Speciale intercomunale si era consumato il divorzio tra il Comune di Valmontone e il Comune di Colleferro.
Metti "Mi piace" per rimanere aggiornato