Anche Branduardi ricorda i bambini di Colle Caldara. Cerimonia pubblica il 10 aprile

Mandalo ai tuoi amici


Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)


 

Il cantautore Angelo Branduardi sulla sua pagina ha dedicato un pensiero ai bambini di Colle Caldara. A Velletri la commemorazione pubblica si terrà il 10 aprile

Dei bambini di Colle Caldara il 30 marzo ha parlato anche Angelo Branduardi. Il famoso cantautore ha dedicato a loro un post pubblicato sulla sua pagina ufficiale. Branduardi ha ricordato i dieci bimbi, dei quali abbiamo pubblicato la testimonianza video della 96enne Olga Spallotta, parlandone come di “agnelli sacrificali per una Pasqua da lì a venire, un sacrificio per ricordarci di quanto una guerra può essere sporca”.

“I vestitini della Domenica rimasero impigliati alle querce” Così un giornale un po’ poeticamente, e forse anche per abbozzare un po’ di decoro, descrisse quella mattanza di bambini… agnelli sacrificali per ricordarci che certe cicatrici possono anche tornare a sanguinare. Era il 30 Marzo 1952. A Colle Caldara frazione di Velletri un gruppetto di dieci ragazzini cercavano forse dei rametti, perchè la Domenica successiva era la “Domenica delle Palme”, si doveva celebrare. Ma tutto finì in uno scoppio per un reperto bellico, una bomba dimenticata. Agnelli sacrificali per una Pasqua da lì a venire, un sacrificio per ricordarci (perchè c’è sempre bisogno di ricordarcelo anche quando si festeggia la Pace) di quanto una guerra può essere sporca. Erano 10 bambini, aspettavano di benedire le Palme, speravano forse di poter mangiare delle uova di prezioso cioccolato (che non fosse il solito surrogato) per l’imminente Pasqua.O forse volevano solo giocare.

Angelo Branduardi – https://www.facebook.com/BranduardiOfficial/posts/295612071924853

L’Amministrazione di Velletri: tutto pronto per la cerimonia del 10 aprile

La commemorazione dei bambini di Colle Caldara si terrà a Velletri il 10 aprile 2021 alle ore 10. A comunicarlo è il l’Amministrazione comunale di Velletri. Durante la cerimonia sarà svolta una messa, poi autorità e parenti ricorderanno le vittime. Quel giorno chi parteciperà troverà l’area sistemata con una nuova staccionata e delle panchine. Scrive il Comune:

“Quest’anno, con l’impegno del consigliere regionale Daniele Ognibene, l’amministrazione comunale e il Parco dei Castelli Romani hanno restituito decoro all’area dedicata alla memoria della terribile tragedia. Una nuova staccionata, delle panchine e la sistemazione della stele che ricorda i nomi dei bimbi che trovano la morte in una bella mattina di primavera.

Un impegno corale che ha visto il Parco dei Castelli rendere disponibile il materiale necessario per i lavori, gli operai del comune, gli operatori della Volsca Ambiente che hanno usato la loro maestria con un lavoro ben fatto sotto l’attenta regia di Giovanni Navacci, dello staff del sindaco, responsabile operativo del cerimoniale del Comune di Velletri.

Tutto è pronto per la cerimonia ufficiale che si svolgerà, salvo diversa disposizione e nel rispetto delle regole di contenimento della pandemia, sabato 10 marzo 2021 alle ore 10:00 con la celebrazione della messa e il ricordo delle autorità e dei parenti delle vittime.

Metti "Mi piace" per rimanere aggiornato

Non perderti nemmeno una notizia Seguici su Google News

WhatsApp Contatta La Tribuna