Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
I vincitori della corsa campestre che è tenuta a Velletri, nell’area del Centro Santa Maria dell’Acero, ai Pratoni del Vivaro. In competizione agenti di Polizia Locale provenienti da tutta Italia

Velletri brilla nella corsa campestre femminile. Emanuela Moauro, ispettore della polizia locale di Velletri, ha vinto la campestre per la sezione donne delle polizie municipali italiane. Le altre classificate: Luisella Tanda di Torino è seconda; terza Helga Doerfler polizia locale di Trieste. Nella sezione maschile: primo classificato uomini Albano Rudy del comando di Novara con la squadra di Torino; secondo Leandro Faggiano polizia locale Pozzuoli; terzo Alessio Ranfagni di Firenze.
La corsa campestre nazionale delle polizie locali è iniziata stamattina. Vi hanno partecipano 70 agenti uomini e donne provenienti da tutta Italia. Il tutto si è tenuto presso il Centro Santa Maria dell’Acero nella zona dei Pratoni del Vivaro. Partito prima il gruppo delle donne e poi quello degli uomini. Osservato anche un minuto di silenzio per ricordare Massimo Boscolo un collega del nord Italia deceduto in un incidente stradale di recente. Con la collaborazione di Acea, Atletica Nissolino Velletri, AVIS Velletri e altri sponsor e il patrocinio del comune di Velletri.
Presente con il sindaco Orlando Pocci e la sua giunta ieri sera alla conferenza stampa in municipio e stamattina alla partenza con il comandante della polizia locale Maurizio Santarcangelo e l’assessore Francesco Cavola. La 49esima edizione della corsa è organizzata dall’associazione sportiva polizie municipali italiane. A livello locale si sono interessati dell’organizzazione gli ispettori Stefano Mazzone ed Emanuela Moauro con la collaborazione del comando della Polizia Locale di Velletri e la protezione civile comunale.
Metti "Mi piace" per rimanere aggiornato