Veronica Cocchiara: il ricordo a Velletri

Mandalo ai tuoi amici


Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)


 

A Velletri è nata la “Borsa di Studio Veronica Cocchiara – Coltiviamo gentilezza”. Le colleghe: “Veronica era una persona che illuminava il mondo”

Nasce la “Borsa di Studio Veronica Cocchiara – Coltiviamo gentilezza”. Scrivono di lei le colleghe: “Veronica era una persona che illuminava il mondo e la strada di chi aveva la fortuna d’incontrarla. Anche solo per pochi minuti. Era una persona che faceva rumore. O forse no. Componeva musica. Musica per il cuore di chi l’ascoltava. La sua vita parla per lei. Una vita dedicata al prossimo, al più piccolo, al più bisognoso. Una vita d’amore e dunque una vita piena e degna di essere vissuta fino all’ultimo”.

Per onorare la sua memoria e farla conoscere a chi non ha avuto la fortuna di incontrarla, la Cooperativa Sociale il Girotondo ha deciso di istituire il “Veronica Day”, per il 7 giugno di ogni anno (giorno del suo compleanno). “Per questo primo anno, abbiamo scelto di destinare le borse di studio, alle scuole che lei ha frequentato: Scuola Primaria Marcelli, Scuola Secondaria di Primo Grado De Rossi, I.I.S. Via Salvo D’Acquisto (ex Liceo Mancinelli) che hanno accolto il nostro invito segnalandoci gli studenti più meritevoli, non per rendimento scolastico, ma umano. La cerimonia di premiazione di questa prima edizione, si è tenuta questa mattina alle 10,00 presso il Teatro Aurora di Velletri con grande partecipazione ed emozione” ha dichiarato Paola Virgili, presidente e coordinatrice della Cooperativa Sociale Il Girotondo.

Sono intervenute le colleghe, le scuole interessate alle borse di studio, la vice sindaco entrante del comune di Velletri Chiara Ercoli, amica e compagna di scuola di Veronica Cocchiara. La giovane donna di Velletri è deceduta lo scorso gennaio per un male incurabile un sarcoma inesorabile a soli 46 anni. Oggi per lei sono state dette tante belle parole e fatto dei bellissimi ricordi da parte di tutti i numerosi presenti. Le borse di studio, che consistono in un assegno di 300 euro, sono andate a 7 studenti: Carol Muscedere, Lorenzo Di Bacco, Sara Mingoia, Miranda Salvatelli, Demetra Morsicani, Rachele Tocci, e al piccolo Lorenzo Di Stefano della primaria. Altri contributi arriveranno alle scuole coinvolte sempre dalla Cooperativa Il Girotondo nei prossimi giorni per sussidi scolastici a favore anche degli altri studenti.

Metti "Mi piace" per rimanere aggiornato

Non perderti nemmeno una notizia Seguici su Google News

WhatsApp Contatta La Tribuna