Segui La Nuova Tribuna su Telegram (clicca qui e iscriviti al canale) o su WhatsApp (clicca qui e registrati)
Titolo: Il Grinch Stelle: 3 su 5 Genere: Animazione Durata: 90 Minuti Cinema: Colleferro
Nella città di Chissarà, isolato da tutto e da tutti vive il Grinch. Vive in una grotta profonda e confortevole insieme al suo cane Max, odia il Natale e tutte le persone che lo festeggiano.Per più di cinquanta anni ha sopportatole feste natalizie, ma adesso è deciso a distruggere il Natale. A distruggere: tutti gli addobbi, tutti i regali e tutta la felicità.
Il film è un remake del celebre Grinch di Ron Horward e Jim Carrey, che anni fa fece incassi da capogiro. Il film di Hordard è ancora molto amato e ben impresso nella memoria dei fan.
Questo film si discosta dall’originale, infatti troviamo molti elementi che ricordano un classico racconto natalizio. Non si discosta né vuole a tutti i costi differenziarsi più di tanto dai precedenti classici. Troveremo il Grinch, un personaggio brontolone e con pessime intenzioni; che attraverso un percorso educativo cambierà la sua idea verso le festività e sui propri ideali.
Se non troviamo molte innovazioni tuttavia il film riesce ad appassionare e a coinvolgere lo spettatore grazie a moltissime gag e battute divertenti, che riescono a far divertire i più piccoli e anche i più grandi.
Per non parlare della bellissima grafica: con personaggi splendidamente disegnati e dei bellissimi colori, accesi e vitali.
Nel film troveremo anche dei messaggi tipicamente natalizi, sempre utili per i bambini ma non solo…
Da segnalare il messaggio contro il marketing natalizio, raramente esposto nel mondo del cinema.
Il Grinch è doppiato, con grande efficacia, da Alessandro Gassmann.

Consiglio la visione, il film diverte e appassiona, centrando tutti i suoi obbiettivi: regalare ai più piccoli un film divertente ed educativo attraverso un ottimo cinema.

Altri film in programmazione
ROBIN HOOD – L’ORIGINE DELLA LEGGENDA
(Avventura- 116 minuti)

Upgrade
(Azione- 100 minuti)
La schiaccianoci e quattro regni
(Fantasy- 99 minuti)
Notti magiche
(Commedia- 100 minuti)
Bohemiam Rhapsody
(Biografico-134 minuti)
Animali fantastici
(Fantastico-134 minuti)